Il Progetto

Panchine d’Artista è un progetto culturale per la promozione dell’arte contemporanea nella Città di Vigone. Arte come aggregazione, come crescita sociale e rigenerazione urbana. Perché le panchine?

Perché da sempre, soprattutto nei paesi, sono proprio le panchine il punto di ritrovo di grandi e piccini, simbolo di una socialità e di una convivialità ormai quasi perduta.

Ogni anno, quindi, l’Associazione affida la creazione di una panchina ad un artista di fama internazionale, che ne interpreta il significato declinandolo secondo il suo estro, il suo spirito e la sua infanzia.

Ogni anno l’iniziativa arricchisce la Città di Vigone di opere d’arte con l’ambizioso obiettivo di costruire negli anni un “museo a cielo aperto”.

L’attività dell’Associazione Panchine d’artista è possibile grazie alla collaborazione fra enti pubblici e alla sensibilità di generosi sponsor, ma anche grazie agli artisti che donano l’opera gratuitamente e ad appassionati cittadini.

Paolo Pasquetti
Presidente Associazione Panchine d’Artista

Le Panchine

2011

Elio Garis – “Senza Titolo”

2012

Luisa Valentini – “Erbario”

2013

Luigi Mainolfi – “P.Q.C.V.”

2014

Riccardo Cordero – “Sotto l’arco rosso”

2015

Giuseppe Maraniello – “Il bianco dell’ombra”

2016

Fabio Viale – “Panka”

2017

Marina Sasso – “Geometrie di Natura”

2018

Nicola Bolla – “Pandora’s Box”

2019

Enzo Bersezio – “Legno Acciaio Numeri Primi”

2019

Carlo D’Oria – “Aquae mundi”

Staff e Board

Associazione Panchine d’Artista

PRESIDENTE
Paolo Pasquetti

VICEPRESIDENTE
Fabio Cerato

CONSIGLIERI
Davide Audisio
Stefano Carera
Marco Carloni
Elio Garis
Matteo Restagno

TESORIERE
Andrea Damilano

Atto costitutivo – statuto panchine d’artista

Did you like this? Share it!